Condizionatori
e Ambiente
I condizionatori sono dannosi per l'ambiente?
Ci sono normative che regolano i condizionatori?
I condizionatori utilizzano gas refrigeranti
per climatizzare gli ambienti.
Un
tempo erano impiegati
i clorofluorocarburi (Cfc), gli idrofluorocarburi (Hcfc) o il freon
(R22), ma di recente (Gennaio 2004) è stata sospesa la
produzione di condizionatori che utilizzano questi tipi di gas
perchè, una volta emessi nell'atmosfera, contribuiscono al peggioramento
dell'effetto serra.
Tali condizionatori saranno presto ritirati dal mercato.
Oggi
questi gas refrigeranti sono stati sostituiti da gas
ecologici: l'R407 e l'R410A.
In particolare il secondo gas consente inferiori costi di manutenzione.
La normativa
UE che regola l'installazione dei condizionatori punta
su "requisiti di sicurezza ed ambientali" nel dettaglio:
UNI
EN 378-1: requisiti di base, definizioni, classificazione e criteri di
selezione
UNI EN 378-2: progettazione, costruzione, prove marcatura e
documentazione
UNI EN 378-3: installazione e protezione delle persone
UNI EN 378-4: esercizio, manutenzione, riparazione e utilizzo
|